Pasqua ad Ischia
dal 26/03/2013 al 02/04/2013

Trascorrere le festività di Pasqua ad Ischia è diventato quasi un must negli ultimi anni.
Manifestazioni folkloristiche come la corsa dell’Angelo e la Pasquetta in spiaggia o negli splendidi boschi di Ischia rendono le vacanze pasquali uniche e memorabili.
La "corsa dell'Angelo" è una sacra rappresentazione che si svolge nel comune di Forio ogni Pasqua e vuole riprodurre il momento dell'incontro della Madonna con il figlio risorto. Durante la processione vengono rappresentate quattro statue sacre: la Madonna, il Cristo Risorto, S.Giovanni Apostolo e l’Angelo (ricoperto d’oro zecchino). La mattina di Pasqua, prima dell’inizio della processione, la Madonna (con un velo bianco sul volto) e San Giovanni vengono sistemati presso il crocevia del corso principale di Forio. Il Cristo e l’Angelo, al termine della messa, si recano in processione formando un piccolo corteo con lo stendardo celeste, il pennacchio di penne di struzzo bianco (colui che porta il pennacchio in processione deve abbassarlo per tre volte senza far toccare le piume a terra), la croce dell’Arciconfraternita di Forio ed il clero. Giunti vicino la fontana, un coro, volgendosi verso il Cristo risorto, canta il “Regina Coeli”, dopodiché l’Angelo fa tre inchini al Cristo risorto e corre verso la Madonna ad annunciare la resurrezione del figlio. Arrivato al crocevia si ripete il Regina Coeli, l’Angelo si inchina per tre volte alla Madonna e corre nuovamente verso il Cristo. Nell’ultima corsa (il rito si ripete per 3 volte) l’Angelo si ferma sotto il campanile della chiesa di Santa Maria di Loreto mentre la Madonna e San Giovanni si incamminano nel corso per raggiungere la statua del Cristo. A metà percorso si fa scivolare il velo dal volto della Madonna e tutto il corso si riempie di petali di fiori fra applausi e canti.
Il giorno di Pasquetta è possibile assistere anche ad un' altra celebre manifestazione folkloristica ischitana: la 'ndrezzata.
Il Lunedì in Albis vede invece i boschi, le pinete e le spiagge dell’isola d’Ischia popolarsi di gruppi di persone che festeggiano allegramente questa ricorrenza tra grigliate, escursioni tra il verde e passeggiate sulle spiagge. Un’escursione ecologica sul Piano Liguori tra le viti, alberi di frutta, il panorama mozzafiato fino alla Scarrupata e una sosta al ristorante ivi situato per degustare piatti tipici e vini tipici locali, rendono la vostra Pasquetta ad Ischia peculiare ed indimenticabile.