The elegant restaurant offers a buffet of starters and vegetable dishes and a sapient choice of select wines as well as national and international gastronomic specialties. Buffet breakfast with the possibility of enjoying it outdoors or with room service. Gala Dinner with characteristic local traditional dishes, poolside Cabaret and Piano Bar evenings. For those wishing to dedicate their time to reading in complete relaxation or to spending romantic evenings in the moonlight, the ideal location is the Durrueli Roof Garden organized with furnishings and gazebos in wrought iron and in the Mediterranean style from which one can enjoy the enchanting spectacle of the Bay of the Aragonese Castle.
Absolutely not to be missed are the cookery courses which Villa Durrueli organizes periodically for its guests. These courses are designed for those intending to enjoy themselves in the kitchen at work on recipes coming from the Neapolitan tradition, learning secrets and techniques with which to astound friends and guests on a special occasion, an anniversary, or simply to enjoy a tasty dish in good company. Each menu is carefully prepared so as to allow the learner to reproduce it easily at home, using products which are just as easily available.
The extremely well equipped kitchen at Villa Durrueli is made available to those attending the course so that they can follow the presentation of the dishes at close hand and prepare them. Our Chef Nando illustrates the recipes paying particular attention to the ingredients used, to their preparation, cooking and their decoration. The courses are both demonstrative and practical and the necessary utensils and ingredients for preparing all dishes are made available to all participants. At the end of the preparation phase, all the guests sit at table to taste the results of their work, together with wines suggested by the wine waiter.
Dall'aeroporto di Napoli Capodichino si può raggiungere il porto di Napoli in circa 20 minuti con il bus navetta Alibus; il ticket è acquistabile a bordo al costo di 3 €
Oppure con il taxi; consigliamo di chiedere la tariffa predeterminata, che ha un costo fisso, circa 18 euro per il porto di Napoli.
Dalla stazione di Napoli potete raggiungere il porto di Napoli (Beverello, Mergellina e Porta di Massa) con il bus di linea 601. Naturalmente potete anche servirvi di un taxi, lo stazionamento all’uscita della stazione.
Viaggio in auto
Per raggiungere il porto di Napoli dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso "Napoli - Porto"; percorrere Via Marina fino ad arrivare all'uscita Calata di Massa. Le indicazioni vi guideranno.
Per il porto di Pozzuoli, si esce al casello autostradale di Napoli e ci si immette nella tangenziale, direzione Pozzuoli. Si percorre la tangenziale, si esce alla dodicesima uscita direzione Porto di Pozzuoli, da dove ci si imbarca per Ischia.
I porti di imbarco per i traghetti sono Calata di Massa a Napoli e il porto di Pozzuoli. I porti di sbarco sono Porto di Ischia e Porto di Casamicciola.
Il costo del biglietto del traghetto è di circa 10 euro a persona. Il traghetto impiega circa 1 h e 30 minuti per arrivare ad Ischia.
Le auto pagano a seconda del modello.
Ricordiamo che da aprile a ottobre sull'isola di Ischia vige il divieto di sbarco e circolazione per le auto appartenenti a residenti in Campania, escluso i residenti dell'isola di Ischia
Quando si prenota un albergo Ischia Quality Hotels, spesso capita di sentirsi dire che all'interno...
LeggiPer molti vacanza è sinonimo di "spiagge". In spiaggia infatti ci si rilassa, ci si abbronza, si...
Leggi