L' Hotel Grazia Terme di Ischia è situato nel Comune di Lacco Ameno ed offre ai suoi Ospiti un incantevole centro benessere per una sicura vacanza ad Ischia. Questo meraviglioso Hotel 4 Stelle di Ischia offre inoltre un panorama d'incanto che coniuga il verde del monte Epomeo e l'azzurro del mare di Ischia. L'ospitalità, raffinata e discreta, è il punto di forza di questo Albergo 4 stelle a Ischia aperto da Pasqua fino alla fine di Ottobre. Ampi spazi e tanto verde circondano le numerose piscine termali. Dispone di 1 Piscina con acqua termo-minerale 28/30° scoperta, 1 Piscina con acqua termo-minerale 32/34° coperta e 2 Piscine Kneipp 38/20°. Inoltre all' Hotel Grazia di Lacco Ameno troverete dei campi da tennis in terra rossa per partite e sfide emozionanti a pochi passi dal mare di Ischia, dove poter, al termine della partita, trovare refrigerio.
Dall'aeroporto di Napoli Capodichino si può raggiungere il porto di Napoli in circa 20 minuti con il bus navetta Alibus; il ticket è acquistabile a bordo al costo di 3 €
Oppure con il taxi; consigliamo di chiedere la tariffa predeterminata, che ha un costo fisso, circa 18 euro per il porto di Napoli.
Dalla stazione di Napoli potete raggiungere il porto di Napoli (Beverello, Mergellina e Porta di Massa) con il bus di linea 601. Naturalmente potete anche servirvi di un taxi, lo stazionamento all’uscita della stazione.
Viaggio in auto
Per raggiungere il porto di Napoli dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso "Napoli - Porto"; percorrere Via Marina fino ad arrivare all'uscita Calata di Massa. Le indicazioni vi guideranno.
Per il porto di Pozzuoli, si esce al casello autostradale di Napoli e ci si immette nella tangenziale, direzione Pozzuoli. Si percorre la tangenziale, si esce alla dodicesima uscita direzione Porto di Pozzuoli, da dove ci si imbarca per Ischia.
I porti di imbarco per i traghetti sono Calata di Massa a Napoli e il porto di Pozzuoli. I porti di sbarco sono Porto di Ischia e Porto di Casamicciola.
Il costo del biglietto del traghetto è di circa 10 euro a persona. Il traghetto impiega circa 1 h e 30 minuti per arrivare ad Ischia.
Le auto pagano a seconda del modello.
Ricordiamo che da aprile a ottobre sull'isola di Ischia vige il divieto di sbarco e circolazione per le auto appartenenti a residenti in Campania, escluso i residenti dell'isola di Ischia.
C’è una fonte situata nel cuore di Barano d’Ischia dalla quale sgorga un’acqua preziosa: la...
LeggiNella favolosa baia di Cartaromana, di fronte al Castello Aragonese, sorge l'antica Torre di Guevara, conosciuta...
Leggi