Servizi a pagamento
Bar e ristoranti: Bar, snack bar in piscina, ristorante, ristorante sulla piscina
Bambini: Baby - sitter
Servizi di trasporto : Noleggio auto nell'hotel
Salute e bellezza: Centro benessere e termale convenzionato SSN
Servizi business: Sala e attrezzature per meeting
Reception: Giornali, reception - servizio fax
Servizi generali della struttura: Connessione wireless nella hall, internet corner, cambio valuta, servizio lavanderia
Servizi delle camere: Minibar e telefono diretto (consumi), pay per view, idromassaggio jacuzzi
Servizi inclusi
Percorso SPA: Bagno turco, piscina termale, percorso kneipp
Intrattenimento: Piano bar, sala lettura, sala tv, serata danzante
Servizi di trasporto : Parcheggio gratuito, servizio navetta
Salute e bellezza: Cure termali convenzionate SSN, eccetto ticket
Sport: Piscina esterna termale 30-32°C, piscina coperta termale 32°-34°C, ombrelloni e lettini, palestra, campo da tennis, tennis da tavolo, campo da bocce, sala biliardo
Reception: Concierge, deposito bagagli, informazioni turistiche, mappa dell'isola, personale multilingua, reception - 24 ore su 24
Servizi generali della struttura: Aria condizionata, ascensore, giardino, ombrelloni e lettini, servizio in camera.
Servizi delle camere: Aria condizionata, asciugacapelli in dotazione, cassaforte, riscaldamento, radio, tv satellitare
Si accettano le carte di credito, si accettano animali piccola taglia. Albergo certificato UNI EN ISO 14001:2004
Dall'aeroporto di Napoli Capodichino si può raggiungere il porto di Napoli in circa 20 minuti con il bus navetta Alibus; il ticket è acquistabile a bordo al costo di 3 €
Oppure con il taxi; consigliamo di chiedere la tariffa predeterminata, che ha un costo fisso, circa 18 euro per il porto di Napoli.
Dalla stazione di Napoli potete raggiungere il porto di Napoli (Beverello, Mergellina e Porta di Massa) con il bus di linea 601. Naturalmente potete anche servirvi di un taxi, lo stazionamento all’uscita della stazione.
Viaggio in auto
Per raggiungere il porto di Napoli dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso "Napoli - Porto"; percorrere Via Marina fino ad arrivare all'uscita Calata di Massa. Le indicazioni vi guideranno.
Per il porto di Pozzuoli, si esce al casello autostradale di Napoli e ci si immette nella tangenziale, direzione Pozzuoli. Si percorre la tangenziale, si esce alla dodicesima uscita direzione Porto di Pozzuoli, da dove ci si imbarca per Ischia.
I porti di imbarco per i traghetti sono Calata di Massa a Napoli e il porto di Pozzuoli. I porti di sbarco sono Porto di Ischia e Porto di Casamicciola.
Il costo del biglietto del traghetto è di circa 10 euro a persona. Il traghetto impiega circa 1 h e 30 minuti per arrivare ad Ischia.
Le auto pagano a seconda del modello.
Ricordiamo che da aprile a ottobre sull'isola di Ischia vige il divieto di sbarco e circolazione per le auto appartenenti a residenti in Campania, escluso i residenti dell'isola di Ischia.
Da qualche anno è tornato in auge un tipo di massaggio molto particolare, riscoperto dalle beauty farm...
LeggiIl complesso "Scavi e Museo Santa Restituta" in Lacco Ameno comprende due sezioni: una sezione dedicata...
Leggi